Cestaro Renato
galleria virtuale
BIOGRAFIA
Nato a Mestre il 31/03/1952, dove risiede e opera. Autodidatta, fin dall'adolescenza ha coltivato la passione per i colori ed in particolare per la tecnica impressionista, postimpressionista ed astratta. Per questa sua passione è alla continua ricerca di pigmenti primari per crearsi autonomamente i colori che meglio rispecchino il suo carattere sulla tela. L'obiettivo che si è posto è infatti quello di estrapolare con colori vibranti "l'anima" da un soggetto apparentemente banale rendendolo accattivante allo sguardo. Ha frequentato e frequenta corsi di pittura ed è alla costante ricerca e sperimentazione.
Partecipa a varie mostre ed ex-tempore nel Nord Italia, ottenendo ottimi risultati e consensi di critica.
Renato Cestaro mette insieme gli elementi, permeando le sue opere di una visione poetica fatta di pigmenti personalmente selezionati quasi a rendere unica ed irripetibile l’esperienza non solo cromatica, ma anche materica. Il risultato è avvolgente poiché lascia allo spettatore la deduzione del “non detto” del “non affrontato” del “solo accennato”.
Contatti:
sito web: www.arte4.it
Nato a Mestre il 31/03/1952, dove risiede e opera. Autodidatta, fin dall'adolescenza ha coltivato la passione per i colori ed in particolare per la tecnica impressionista, postimpressionista ed astratta. Per questa sua passione è alla continua ricerca di pigmenti primari per crearsi autonomamente i colori che meglio rispecchino il suo carattere sulla tela. L'obiettivo che si è posto è infatti quello di estrapolare con colori vibranti "l'anima" da un soggetto apparentemente banale rendendolo accattivante allo sguardo. Ha frequentato e frequenta corsi di pittura ed è alla costante ricerca e sperimentazione.
Partecipa a varie mostre ed ex-tempore nel Nord Italia, ottenendo ottimi risultati e consensi di critica.
Renato Cestaro mette insieme gli elementi, permeando le sue opere di una visione poetica fatta di pigmenti personalmente selezionati quasi a rendere unica ed irripetibile l’esperienza non solo cromatica, ma anche materica. Il risultato è avvolgente poiché lascia allo spettatore la deduzione del “non detto” del “non affrontato” del “solo accennato”.
Contatti:
sito web: www.arte4.it