Dimitriou Maria
gallery- galleria virtuale
As a sculptor, Maria Dimitriou modifies a certain type of facial expressions and gestures to create cinematic images of the human being. Man trapped in his mysterious thoughts and dreams, enclosed within himself, reveals through his sensuality an idealized beauty. The portraits and self-portraits that represent the body do not only represent the true image of the person displayed. They have a far-reaching symbolism and often hide a special and deep story or a chain of stories behind them. Stories that sometimes an image can reveal immediately or it will reveal only after years. Some narrative aspects of the works of Maria Dimitriou are no longer visually tangible but can only be guessed. They are the model of a mental attitude, they are the image of an emotional world, a reflection of the culture of the artist's emotional image. They are also a memory; a glimpse of the past and of transience, from which we can deduce a partially nostalgic character of her works.
Come uno scultore, Maria Dimitriou modifica un certo tipo di espressioni facciali e gesti per creare immagini cinematografiche dell'essere umano. L'uomo intrappolato nei suoi pensieri e sogni misteriosi, chiuso in sè stesso, rivela attraverso la sua sensualità una bellezza idealizzata. I ritratti e gli autoritratti che rappresentano il corpo non rappresentano solamente la vera immagine di chi è effigiato. Essi hanno un simbolismo di vasta portata e nascondono spesso una storia speciale e profonda o una catena di storie alle spalle. Storie che a volte un'immagine può rivelare subito oppure svelerà solo dopo anni. Alcuni aspetti narrativi delle opere di Maria Dimitriou non sono più visivamente tangibili ma possono solo essere intuiti. Sono il modello di un atteggiamento mentale, sono l'immagine di un mondo emozionale, un riflesso della cultura dell'immagine emotiva dell'artista. Sono anche un ricordo; uno scorcio del passato e della transitorietà, da cui si può dedurre un carattere parzialmente nostalgico delle opere.
www.maria-dimitriou.de / info@maria-dimitriou.de
Come uno scultore, Maria Dimitriou modifica un certo tipo di espressioni facciali e gesti per creare immagini cinematografiche dell'essere umano. L'uomo intrappolato nei suoi pensieri e sogni misteriosi, chiuso in sè stesso, rivela attraverso la sua sensualità una bellezza idealizzata. I ritratti e gli autoritratti che rappresentano il corpo non rappresentano solamente la vera immagine di chi è effigiato. Essi hanno un simbolismo di vasta portata e nascondono spesso una storia speciale e profonda o una catena di storie alle spalle. Storie che a volte un'immagine può rivelare subito oppure svelerà solo dopo anni. Alcuni aspetti narrativi delle opere di Maria Dimitriou non sono più visivamente tangibili ma possono solo essere intuiti. Sono il modello di un atteggiamento mentale, sono l'immagine di un mondo emozionale, un riflesso della cultura dell'immagine emotiva dell'artista. Sono anche un ricordo; uno scorcio del passato e della transitorietà, da cui si può dedurre un carattere parzialmente nostalgico delle opere.
www.maria-dimitriou.de / info@maria-dimitriou.de