D'Italia Renato
galleria virtuale
BIOGRAFIA
Renato D'Italia ha sempre nutrito una grande passione per la pittura. Avrebbe voluto frequentare un'accademia di Belle Arti ma non è stato possibile. Da autodidatta ha iniziato con la pittura ad olio nello scantinato di un amico artista. Dopo il suo trasferimento a Milano ha dovuto, soprattutto per ragioni di spazio, "lasciare" l'olio e propendere per l’acquerello. Nel corso degli ultimi anni si è dedicato in maniera intensiva a questa tecnica specializzandosi in particolare in soggetti ispirati al paesaggio ed alla natura, raggiungendo un alto livello sia tecnico che espressivo. Ha partecipato, facendo parte di un gruppo artistico, a diverse mostre sia in gallerie che in spazi aperti. Gli acquerellisti a cui si ispira e fa riferimento sono Steven Cronin e Andrew Broussard.
Contatti
e-mail: [email protected]
Renato D'Italia ha sempre nutrito una grande passione per la pittura. Avrebbe voluto frequentare un'accademia di Belle Arti ma non è stato possibile. Da autodidatta ha iniziato con la pittura ad olio nello scantinato di un amico artista. Dopo il suo trasferimento a Milano ha dovuto, soprattutto per ragioni di spazio, "lasciare" l'olio e propendere per l’acquerello. Nel corso degli ultimi anni si è dedicato in maniera intensiva a questa tecnica specializzandosi in particolare in soggetti ispirati al paesaggio ed alla natura, raggiungendo un alto livello sia tecnico che espressivo. Ha partecipato, facendo parte di un gruppo artistico, a diverse mostre sia in gallerie che in spazi aperti. Gli acquerellisti a cui si ispira e fa riferimento sono Steven Cronin e Andrew Broussard.
Contatti
e-mail: [email protected]