Lucatello Matilde Lina
galleria virtuale
BIOGRAFIA
Lucatello Lina Matilde nasce a San Donà di Piave il 21 Ottobre 1958. Ha compiuto corsi di pittura e grafica presso l’Accademia d’Arte ”V. Marusso” di San Donà di Piave (VE). Ha frequentato il “Gruppo artistico” di Spinea partecipando a mostre collettive e a concorsi in diverse città italiane, esponendo a Venezia, Trieste , Milano,Torino e all’Artexpo di New York e Barcellona.
Grafica, pittura, manipolazione di materiali e tecniche sperimentali, queste sono le forme che manifestano un’evoluzione tecno-stilistica in continuo processo di mutamento.
I quadri di Lina Matilde Lucatello non sono dipinti, ma realizzati mescolando materia e colore…resti di natura con impasti di diverse provenienze. Le cortecce ed i pezzi di radici raccolti dagli alberi secchi o morti diventano la base di una forma espressiva del tutto personale: l’arte della nostra autrice consiste proprio nel trovare e dare significato alla composizione degli elementi prescelti.
Così come gli alberi (tutti in generale) mettono in comunicazione i tre livelli del cosmo: quello sotterraneo con le radici, quello della superficie con il tronco ed i rami più bassi, quello del cielo con i rami più alti e la cima illuminata al sole … allo stesso modo Matilde mette insieme i pezzi di memoria (i tronchi) con la realtà e la fatica del presente (la rugosità dell’impasto) e con la gioia e la speranza per il futuro (i soli ed i colori sgargianti). E’ dalla natura che l’autrice prende ispirazione e ad essa fa riferimento per esprimere tutta la sua passione creativa.
Il dualismo fra attaccamento alle proprie radici e la volontà di evoluzione e cambiamento è costantemente presente nelle opere di Matilde: e la tecnica utilizzata, che vede insieme disegno – pittura – collage - ready made – manipolazione, ci rivela contemporaneamente le due anime di Matilde stessa, la quale attraverso la sua arte esprime il suo stato d’animo in equilibrio instabile, oscillante tra ricordi abitudini e legami da una parte e speranze desideri necessità di distacco dall’altra. Il tema dell’albero è pertanto a lei particolarmente congeniale perché simbolo del cosmo vivente in continua evoluzione, una evoluzione ciclica fra morte e rigenerazione a richiamare il perpetuo ritorno delle stagioni e la continua rinascita della vita. Albero simbolo anche di fonte di vita feconda, generatore di frutti buoni da mangiare. Per trasposizione l’albero diventa esso stesso simbolo della tensione continua tra infinito e reale, fra eterno e contingente, fra felicità e tristezza … in estrema sintesi simbolo della nostra stessa condizione umana. Le opere di Lina Matilde Lucatello sono espressive proprio del suo e del nostro atteggiamento di fronte ad una natura che si rivela come riflesso di un’entità superiore alla quale tende l’animo umano.
Contatti
cellulare: 347-7576860
Lucatello Lina Matilde nasce a San Donà di Piave il 21 Ottobre 1958. Ha compiuto corsi di pittura e grafica presso l’Accademia d’Arte ”V. Marusso” di San Donà di Piave (VE). Ha frequentato il “Gruppo artistico” di Spinea partecipando a mostre collettive e a concorsi in diverse città italiane, esponendo a Venezia, Trieste , Milano,Torino e all’Artexpo di New York e Barcellona.
Grafica, pittura, manipolazione di materiali e tecniche sperimentali, queste sono le forme che manifestano un’evoluzione tecno-stilistica in continuo processo di mutamento.
I quadri di Lina Matilde Lucatello non sono dipinti, ma realizzati mescolando materia e colore…resti di natura con impasti di diverse provenienze. Le cortecce ed i pezzi di radici raccolti dagli alberi secchi o morti diventano la base di una forma espressiva del tutto personale: l’arte della nostra autrice consiste proprio nel trovare e dare significato alla composizione degli elementi prescelti.
Così come gli alberi (tutti in generale) mettono in comunicazione i tre livelli del cosmo: quello sotterraneo con le radici, quello della superficie con il tronco ed i rami più bassi, quello del cielo con i rami più alti e la cima illuminata al sole … allo stesso modo Matilde mette insieme i pezzi di memoria (i tronchi) con la realtà e la fatica del presente (la rugosità dell’impasto) e con la gioia e la speranza per il futuro (i soli ed i colori sgargianti). E’ dalla natura che l’autrice prende ispirazione e ad essa fa riferimento per esprimere tutta la sua passione creativa.
Il dualismo fra attaccamento alle proprie radici e la volontà di evoluzione e cambiamento è costantemente presente nelle opere di Matilde: e la tecnica utilizzata, che vede insieme disegno – pittura – collage - ready made – manipolazione, ci rivela contemporaneamente le due anime di Matilde stessa, la quale attraverso la sua arte esprime il suo stato d’animo in equilibrio instabile, oscillante tra ricordi abitudini e legami da una parte e speranze desideri necessità di distacco dall’altra. Il tema dell’albero è pertanto a lei particolarmente congeniale perché simbolo del cosmo vivente in continua evoluzione, una evoluzione ciclica fra morte e rigenerazione a richiamare il perpetuo ritorno delle stagioni e la continua rinascita della vita. Albero simbolo anche di fonte di vita feconda, generatore di frutti buoni da mangiare. Per trasposizione l’albero diventa esso stesso simbolo della tensione continua tra infinito e reale, fra eterno e contingente, fra felicità e tristezza … in estrema sintesi simbolo della nostra stessa condizione umana. Le opere di Lina Matilde Lucatello sono espressive proprio del suo e del nostro atteggiamento di fronte ad una natura che si rivela come riflesso di un’entità superiore alla quale tende l’animo umano.
Contatti
cellulare: 347-7576860