Remic Zvezdana
gallery- galleria virtuale
Painting has always been Zvezdana Remic's passion. The Austrian painter lets her thoughts and feelings flow in her paintings, so that others can also participate in her dreams and fantasies. When she paints, time and space literally pale into insignificance. Zvezdana Remic realises her dreams by combining her own fantasies, impressions or experiences with colours. In the presentation of her figures, she draws inspiration from the masters of Austrian Expressionism in order to portray a world, an inner universe somewhere between the real and the visionary. Compared to the aforementioned artistic movement, however, the artist chooses softer, more muted colours, perhaps because the stories she wants to portray concern positive feelings associated with this colour spectrum.
La pittura è sempre stata la passione di Zvezdana Remic. La pittrice austriaca lascia fluire pensieri e sentimenti nei suoi dipinti, in modo che anche gli altri possano partecipare ai suoi sogni e alle sue fantasie. Quando dipinge, il tempo e lo spazio letteralmente impallidiscono. Zvezdana Remic realizza i suoi sogni combinando le proprie fantasie, impressioni o esperienze con i colori. Per le presentazioni delle figure si rifà un po' ai maestri dell'espressionismo austriaco, per raccontare un mondo, un universo interiore a metà strada tra il reale e il visionario. Rispetto al citato movimento artistico però l'artista sceglie colori più morbidi, più sfumati, forse perché le storie che vuole rappresentare riguardano sensazioni positive associate a questo spettro cromatico.
/ - r_zvezdana@hotmail.com
La pittura è sempre stata la passione di Zvezdana Remic. La pittrice austriaca lascia fluire pensieri e sentimenti nei suoi dipinti, in modo che anche gli altri possano partecipare ai suoi sogni e alle sue fantasie. Quando dipinge, il tempo e lo spazio letteralmente impallidiscono. Zvezdana Remic realizza i suoi sogni combinando le proprie fantasie, impressioni o esperienze con i colori. Per le presentazioni delle figure si rifà un po' ai maestri dell'espressionismo austriaco, per raccontare un mondo, un universo interiore a metà strada tra il reale e il visionario. Rispetto al citato movimento artistico però l'artista sceglie colori più morbidi, più sfumati, forse perché le storie che vuole rappresentare riguardano sensazioni positive associate a questo spettro cromatico.
/ - r_zvezdana@hotmail.com