Vaccari Alfonso e Nicola
galleria virtuale
BIOGRAFIA
Alfonso e Nicola Vaccari gemelli pittori, classe 1961, sono nati a Forlì dove vivono e lavorano. Da diversi anni dipingono a quattro mani. Si sono diplomati al liceo artistico di Ravenna e all’Accademia di Belle Arti di Bologna - corso di pittura. Hanno esordito nell’85 con una mostra a cura di Achille Bonito Oliva a Bergamo, dal titolo Desideretur, entrando a far parte della generazione successiva alla Transavanguardia italiana. La loro ricerca artistica negli anni è proseguita verso un ritorno all’ordine, nell’ambito del neorealismo, sino ad approdare nella Nuova Figurazione italiana. Hanno partecipato a numerose mostre collettive e personali a livello nazionale e internazionale, come artisti indipendenti; sono considerati fra i maggiori esponenti della pittura di paesaggio contemporaneo. La loro ricerca pittorica verte su soggetti di paesaggi notturni urbani e sulla centralità della figura femminile, esaltandone l’erotismo. Si sono occupati di critica d’arte e giornalismo, di performance teatrali di pittura sinestetica e di cinema, con un cortometraggio rivoluzionario dal titolo “Dietro l’angolo del sogno” – Tondini Production. Dal 1995 insegnano in un corso di formazione artistica a livello accademico, di disegno e pittura, sostenuto dal centro sportivo Libertas di Forlì. La loro pittura è un linguaggio artistico che guarda alla realtà quotidiana, al recupero della memoria attraverso scenari notturni e crepuscolari, alla centralità della figura femminile, nel vissuto della contemporaneità.
Contatti:
atelier: C.so G. Garibaldi, 80 47121 Forlì (FC) - Tel.0543/23455
e-mail: ateliervaccari@yahoo.it
sito internet: www.anvaccari.sitiwebs.com
Alfonso e Nicola Vaccari gemelli pittori, classe 1961, sono nati a Forlì dove vivono e lavorano. Da diversi anni dipingono a quattro mani. Si sono diplomati al liceo artistico di Ravenna e all’Accademia di Belle Arti di Bologna - corso di pittura. Hanno esordito nell’85 con una mostra a cura di Achille Bonito Oliva a Bergamo, dal titolo Desideretur, entrando a far parte della generazione successiva alla Transavanguardia italiana. La loro ricerca artistica negli anni è proseguita verso un ritorno all’ordine, nell’ambito del neorealismo, sino ad approdare nella Nuova Figurazione italiana. Hanno partecipato a numerose mostre collettive e personali a livello nazionale e internazionale, come artisti indipendenti; sono considerati fra i maggiori esponenti della pittura di paesaggio contemporaneo. La loro ricerca pittorica verte su soggetti di paesaggi notturni urbani e sulla centralità della figura femminile, esaltandone l’erotismo. Si sono occupati di critica d’arte e giornalismo, di performance teatrali di pittura sinestetica e di cinema, con un cortometraggio rivoluzionario dal titolo “Dietro l’angolo del sogno” – Tondini Production. Dal 1995 insegnano in un corso di formazione artistica a livello accademico, di disegno e pittura, sostenuto dal centro sportivo Libertas di Forlì. La loro pittura è un linguaggio artistico che guarda alla realtà quotidiana, al recupero della memoria attraverso scenari notturni e crepuscolari, alla centralità della figura femminile, nel vissuto della contemporaneità.
Contatti:
atelier: C.so G. Garibaldi, 80 47121 Forlì (FC) - Tel.0543/23455
e-mail: ateliervaccari@yahoo.it
sito internet: www.anvaccari.sitiwebs.com