Franchini Marco
galleria virtuale
BIOGRAFIA
Marco Franchini è un uomo dotato una comunicatività immediata e dinamica, capace di percepire, in tempi brevissimi, gli elementi caratterizzanti che contraddistinguono persone e cose. Come uomo è difficile bloccarlo quando mette in campo la sua travolgente operatività, come artista è difficile bloccarlo in un contesto artistico circoscritto perché, a tratti si avvicina al futurismo, poi converge verso il cubismo e, a volte, compone opere con evidenti riferimenti futuristi che si nutrono di robuste dosi cubiste. In sostanza, l’artista, a volte verticalizza strizzando l’occhio alla tradizione cubista e futurista per poi comporre opere verticaliste che esprimono un nuovo modo di fare arte del tutto personale. Questo si percepisce anche nel maturo uso del colore. Infatti, il suo cromatismo è acceso e coinvolgente tanto da avvolgere e trascinare l’osservatore in un movimento continuo ed emozionante, immergendolo in una rara profondità di pensiero dall’approccio analitico e scientifico con la realtà da rappresentare. In alcune sue opere si trovano oggetti spezzati, analizzati e riassemblati, in forma astratta, su sfondi prospettici compenetranti che creano spazi ambigui. In altre opere si trovano elementi dinamici in forte movimento che coinvolgono lo spazio circostante. Nei quadri di Marco, le forme si compenetrano, le linee si spezzano, si velocizzano e pennellate, che sono sempre intense e fluide, per rappresentare un moto particolarmente armonioso.
Contatti:
indirizzo: Res. via L’ Immacolata, 76 - 62020 S. Angelo in Pontano (MC)
Tel. 338 2868059 (cell.)
Sito Internet: http://digilander.iol.it /marco.franchini e marco.franchini.com.
Marco Franchini è un uomo dotato una comunicatività immediata e dinamica, capace di percepire, in tempi brevissimi, gli elementi caratterizzanti che contraddistinguono persone e cose. Come uomo è difficile bloccarlo quando mette in campo la sua travolgente operatività, come artista è difficile bloccarlo in un contesto artistico circoscritto perché, a tratti si avvicina al futurismo, poi converge verso il cubismo e, a volte, compone opere con evidenti riferimenti futuristi che si nutrono di robuste dosi cubiste. In sostanza, l’artista, a volte verticalizza strizzando l’occhio alla tradizione cubista e futurista per poi comporre opere verticaliste che esprimono un nuovo modo di fare arte del tutto personale. Questo si percepisce anche nel maturo uso del colore. Infatti, il suo cromatismo è acceso e coinvolgente tanto da avvolgere e trascinare l’osservatore in un movimento continuo ed emozionante, immergendolo in una rara profondità di pensiero dall’approccio analitico e scientifico con la realtà da rappresentare. In alcune sue opere si trovano oggetti spezzati, analizzati e riassemblati, in forma astratta, su sfondi prospettici compenetranti che creano spazi ambigui. In altre opere si trovano elementi dinamici in forte movimento che coinvolgono lo spazio circostante. Nei quadri di Marco, le forme si compenetrano, le linee si spezzano, si velocizzano e pennellate, che sono sempre intense e fluide, per rappresentare un moto particolarmente armonioso.
Contatti:
indirizzo: Res. via L’ Immacolata, 76 - 62020 S. Angelo in Pontano (MC)
Tel. 338 2868059 (cell.)
Sito Internet: http://digilander.iol.it /marco.franchini e marco.franchini.com.