Murer Alessandro
galleria virtuale
BIOGRAFIA
Sentire il colore come materia viva, quasi parlante, è una caratteristica prima di chi, come Alessandro Murer, ha intrapreso un percorso pittorico-artistico di grande astrazione. Affiorano colorazioni spaziali in luoghi impossibili ed immensi, elementi geometrici tra loro ben distinti eppur compenetrabili. I pigmenti si depositano sulla spatola ed invadono un territorio, gli uni sugli altri, uno sopra l’altro, filtrando gli strati più profondi, lasciando emergere le varie tonalità con campiture ben delineate e bordature fantasiose.
Il materiale, su cui acrilici e vernici lucide ed opache vengono posate da Alessandro Murer, è un medium-density, una fibra che, abbandonata la classica tela, permette contorni decisi e serrati, in costruzioni in cui, alla precisione geometrica, si alternano colature, frastagliature, sfumature continue, quasi intervalli del pensiero, dando luogo ad un gioco delle parti.
Contatti
e-mail: [email protected]
cellulare: 340-4029187
Sentire il colore come materia viva, quasi parlante, è una caratteristica prima di chi, come Alessandro Murer, ha intrapreso un percorso pittorico-artistico di grande astrazione. Affiorano colorazioni spaziali in luoghi impossibili ed immensi, elementi geometrici tra loro ben distinti eppur compenetrabili. I pigmenti si depositano sulla spatola ed invadono un territorio, gli uni sugli altri, uno sopra l’altro, filtrando gli strati più profondi, lasciando emergere le varie tonalità con campiture ben delineate e bordature fantasiose.
Il materiale, su cui acrilici e vernici lucide ed opache vengono posate da Alessandro Murer, è un medium-density, una fibra che, abbandonata la classica tela, permette contorni decisi e serrati, in costruzioni in cui, alla precisione geometrica, si alternano colature, frastagliature, sfumature continue, quasi intervalli del pensiero, dando luogo ad un gioco delle parti.
Contatti
e-mail: [email protected]
cellulare: 340-4029187