Sacchiero Marzia
galleria virtuale
BIOGRAFIA
Marzia Sacchiero lascia che le sue figure si chinino a misurare la terra, quasi per trattenerne quell'estremo bagliore, grazie al quale potranno circoscrivere subito dopo gli spazi celesti. L'artista aspira a un'armonia superiore che riesca a prefigurare un nuovo rapporto tra l'essere umano, consapevole della fine, e il semplicemente vivente. Tale armonia è strettamente legata all'essenza del mondo, senza l'una non si dà l'altra, e viceversa. Marzia Sacchiero ci porta sulla riva di mari primordiali, nell'infuriare del vento: si tratta dello stesso vento che soffia dal paradiso perduto. Quel vento racconta - tra l'inquietudine umana e l'impassibilità animale - un mondo che lentamente si prepara alla nascita, la nascita di uno sguardo che si trasmette di specie in specie.
Contatti
e-mail: [email protected]
Marzia Sacchiero lascia che le sue figure si chinino a misurare la terra, quasi per trattenerne quell'estremo bagliore, grazie al quale potranno circoscrivere subito dopo gli spazi celesti. L'artista aspira a un'armonia superiore che riesca a prefigurare un nuovo rapporto tra l'essere umano, consapevole della fine, e il semplicemente vivente. Tale armonia è strettamente legata all'essenza del mondo, senza l'una non si dà l'altra, e viceversa. Marzia Sacchiero ci porta sulla riva di mari primordiali, nell'infuriare del vento: si tratta dello stesso vento che soffia dal paradiso perduto. Quel vento racconta - tra l'inquietudine umana e l'impassibilità animale - un mondo che lentamente si prepara alla nascita, la nascita di uno sguardo che si trasmette di specie in specie.
Contatti
e-mail: [email protected]