Veschi Irene
galleria virtuale
BIOGRAFIA
Non è affatto semplice dare una definizione di un’artista poliedrica e complessa come Irene Veschi. Probabilmente l’aggettivo che meglio di altri la rappresenta è dinamica. Un dinamismo che parte essenzialmente da una visione della vita, vissuta con pienezza ed entusiasmo. Di terra umbra (vive e lavora a Narni), compie i suoi studi prima all’Istituto Statale d’Arte di Terni e poi presso la storica Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia nel corso di pittura. Una robusta formazione classica permette all'artista di confrontarsi con le tecniche del disegno, della pittura e dell’incisione. Tele di grande formato nelle quali il colore può distendersi in ampie campiture o raggrumarsi in brulicanti porzioni compositive; su fondi solo apparentemente monocromatici si snodano forme concave e convesse, linee frastagliate, rette, mistilinee, esplosioni segniche che interrompono l’equilibrio producendo movimento ritmico che misura il trascorrere del tempo e della vita. Le velature si sovrappongono incessantemente, lasciando visibili effetti cromatici di compenetrazione che strizzano ironicamente l’occhio alle ricerche futuriste di Giacomo Balla e all’amato pittore spagnolo Joan Mirò.
Contatti
e-mail: [email protected]
cellulare: 347-2490345
profilo Instagram: artistaveschi
Non è affatto semplice dare una definizione di un’artista poliedrica e complessa come Irene Veschi. Probabilmente l’aggettivo che meglio di altri la rappresenta è dinamica. Un dinamismo che parte essenzialmente da una visione della vita, vissuta con pienezza ed entusiasmo. Di terra umbra (vive e lavora a Narni), compie i suoi studi prima all’Istituto Statale d’Arte di Terni e poi presso la storica Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia nel corso di pittura. Una robusta formazione classica permette all'artista di confrontarsi con le tecniche del disegno, della pittura e dell’incisione. Tele di grande formato nelle quali il colore può distendersi in ampie campiture o raggrumarsi in brulicanti porzioni compositive; su fondi solo apparentemente monocromatici si snodano forme concave e convesse, linee frastagliate, rette, mistilinee, esplosioni segniche che interrompono l’equilibrio producendo movimento ritmico che misura il trascorrere del tempo e della vita. Le velature si sovrappongono incessantemente, lasciando visibili effetti cromatici di compenetrazione che strizzano ironicamente l’occhio alle ricerche futuriste di Giacomo Balla e all’amato pittore spagnolo Joan Mirò.
Contatti
e-mail: [email protected]
cellulare: 347-2490345
profilo Instagram: artistaveschi