Verzegnassi Andrea
galleria virtuale
BIOGRAFIA
Andrea Verzegnassi nato a Monfalcone, è un pittore che si è volutamente indirizzato verso espressioni d’arte astratta. Attraverso il colore Andrea Verzegnassi sperimenta, estrinseca ed esalta il suo io pittorico, preminentemente, teso alla ricerca assoluta di essenziale di una purezza cromatica-emotiva quale soluzione primaria ed ideale per un arte tutta da scoprire e inventare. Le tele esposte all'interno di questa rassegna sono state realizzate in occasione del centenario della Grande Guerra 1914-1918. Durante delle escursioni nella zona del Carso goriziano, ha avuto la cura di raccogliere del materiale come: filo spinato, legno degradato dalle intemperie e la tipica terra rossa del Carso. Queste opere sono state realizzate su tele con un’imprimitura di colore bianco contaminata dalla polvere di ruggine proveniente dal filo spinato rinvenuto sul Carso. I materiali utilizzati da Verzegnassi esprimono pienamente il dramma della guerra logoramento in trincea. Il legno si presenta consumato e marcio sopratutto nella inferiore della fondazione, mentre nella parte superiore sembra innondato di sangue. Il filo spinato chiude la composizione in un unico concetto di durezza e di poco rispetto per la vita assai fragile dell’uomo.
Contatti
sito web: www.andreart.it
e-mail: [email protected]
cellulare: 334-6477980
profilo Instagram: andreave63
Andrea Verzegnassi nato a Monfalcone, è un pittore che si è volutamente indirizzato verso espressioni d’arte astratta. Attraverso il colore Andrea Verzegnassi sperimenta, estrinseca ed esalta il suo io pittorico, preminentemente, teso alla ricerca assoluta di essenziale di una purezza cromatica-emotiva quale soluzione primaria ed ideale per un arte tutta da scoprire e inventare. Le tele esposte all'interno di questa rassegna sono state realizzate in occasione del centenario della Grande Guerra 1914-1918. Durante delle escursioni nella zona del Carso goriziano, ha avuto la cura di raccogliere del materiale come: filo spinato, legno degradato dalle intemperie e la tipica terra rossa del Carso. Queste opere sono state realizzate su tele con un’imprimitura di colore bianco contaminata dalla polvere di ruggine proveniente dal filo spinato rinvenuto sul Carso. I materiali utilizzati da Verzegnassi esprimono pienamente il dramma della guerra logoramento in trincea. Il legno si presenta consumato e marcio sopratutto nella inferiore della fondazione, mentre nella parte superiore sembra innondato di sangue. Il filo spinato chiude la composizione in un unico concetto di durezza e di poco rispetto per la vita assai fragile dell’uomo.
Contatti
sito web: www.andreart.it
e-mail: [email protected]
cellulare: 334-6477980
profilo Instagram: andreave63