Scomparin Carlo
galleria virtuale
BIOGRAFIA
Carlo Scomparin nasce a Venezia nel 1951 e da sempre carta, matita e colori fanno parte della sua vita. La sua pittura percorre molti aspetti, passando da una base naif, resa propria e personalizzata con uno stile unico, a opere di carattere astratto, dove a dominare sono colori, forme e materia.
L’artista ama molto giocare con le figure geometriche e i chiaroscuri della materia in rilievo, prediligendo, per le sue tele, la forma quadrata.
Sue opere sono presenti in collezioni private europee.
Carlo Scomparin, le cui opere sembrano condite di fantasiose immaginazioni. Paesaggi e luoghi meravigliosi brillano di una luce calda che si unisce alla luce dell’ambiente in cui le opere sono esposte. Nei quadri di Scomparin, infatti, il segno ed il colore si affiancano ad una pittura pastosa e direzionata che guida la luce attraverso la storia e le vicende raccontate. Una pittura ricca di simbologie e di segni caratteristici (fra tutti gli alberi a forma di foglia) che fa assumere valore anche al tema cromatico, come per accompagnare lo spettatore nella narrazione per immagini.
Contatti:
Studio: Marcon, Venezia
sito web: www.arte4.it
sito web: www.scomparinarte.it
e-mail: [email protected]
cellulare: 347-5578546
Carlo Scomparin nasce a Venezia nel 1951 e da sempre carta, matita e colori fanno parte della sua vita. La sua pittura percorre molti aspetti, passando da una base naif, resa propria e personalizzata con uno stile unico, a opere di carattere astratto, dove a dominare sono colori, forme e materia.
L’artista ama molto giocare con le figure geometriche e i chiaroscuri della materia in rilievo, prediligendo, per le sue tele, la forma quadrata.
Sue opere sono presenti in collezioni private europee.
Carlo Scomparin, le cui opere sembrano condite di fantasiose immaginazioni. Paesaggi e luoghi meravigliosi brillano di una luce calda che si unisce alla luce dell’ambiente in cui le opere sono esposte. Nei quadri di Scomparin, infatti, il segno ed il colore si affiancano ad una pittura pastosa e direzionata che guida la luce attraverso la storia e le vicende raccontate. Una pittura ricca di simbologie e di segni caratteristici (fra tutti gli alberi a forma di foglia) che fa assumere valore anche al tema cromatico, come per accompagnare lo spettatore nella narrazione per immagini.
Contatti:
Studio: Marcon, Venezia
sito web: www.arte4.it
sito web: www.scomparinarte.it
e-mail: [email protected]
cellulare: 347-5578546